IL  BLOG  DI  MARIA ANTONIETTA NARDONE

 

Maschere  e  visioni

 

  • HOME

  • CHI SONO

  • I MIEI LIBRI

  • CINEMA TEATRO LETTERATURA VIAGGI FOTO

  • LA CRITICA

  • NEWS ED EVENTI

  • CONTATTI

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    I traditori

    I traditori

    IL TRADITORE di Marco Bellocchio con Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Ferracane, Maria Fernanda Candido, Fausto Russo Alesi, Bebo Storti L’ultimo film di Marco Bellocchio, Il traditore, è incentrato sulla figura di Tommaso Buscetta, il pentito di Cosa Nostra (lui preferiva chiamarsi «collaboratore di giustizia») che svelò al magistrato Giovanni Falcone i meccanismi, la gerarchia e il modus operandi di questa organizzazione criminale detta popolarmente mafia. Il
    Giovanna, la regina ribelle

    Giovanna, la regina ribelle

    (Foto di Massimo Titti) GIOVANNA SOTTO IL SEGO DEL TEMPO di Adriano Marenco regia di Alessandra Caputo con Patrizia Bernardini musiche di Rodolfo V. Puccio Teatro Garbatella - Roma Patrizia Bernardini è magnifica. Impersona con intensità e finezza Giovanna di Castiglia, la regina legittimata a regnare che mai regnò perché la triade maschile, formata dal padre (Ferdinando II d’Aragona), dal marito (Filippo d’Asburgo detto “Filippo, il bello”), dal figlio (quel Carlo di Gand ch
    La grande illusione

    La grande illusione

    (Foto di Andrea Fantacci) Laltra di Franca De Angelis regia di Christian Angeli con Anna Cianca Teatro Stanze Segrete - Roma Giovanna, Maria, un bozzo sulla schiena che è (o può essere) la terza ala… ma di chi stiamo parlando? Giovanna non può che essere un’eroina, certo, con quel nome! E Maria? Mariuccia, Marietta è debole, sminuita e sminuente, oltremodo vicaria, si sa, si sa… Irrompe una notizia data alla radio: una donna di nome Maria è stata uccisa dal marito. È l’ennesi
    Attraversando i Balcani

    Attraversando i Balcani

    Che sorpresa i Balcani occidentali! In questo viaggio che li ha attraversati dall’Albania alla Macedonia, dal Kosovo al Montenegro, dalla Bosnia-Erzegovina alla Croazia per poi rientrare in Montenegro e in Albania, mi aspettavo siti archeologici e città martoriate e ricostruite, come Sarajevo e Mostar, monasteri che conservano affreschi unici e città altamente turistiche, come Dubrovnik, ma non immaginavo la bellezza sublime di tanti e tanti paesaggi. Insomma, davvero una bel
    Sarajevo, le granate e le rose

    Sarajevo, le granate e le rose

    Il mio 25 aprile 2019 è a Sarajevo. Il giro della città si apre e si chiude tra due memoriali: il memoriale Kovači, che ricorda i morti adulti durante l’assedio della città (la maggioranza poco più che ventenni) e il memoriale dedicato ai bambini dai pochi mesi ai 18 anni morti durante l’assedio perpetrato dalle forze militari serbo-bosniache. Sono oltre 500 i bambini ad aver perso la vita per denutrizione, malattia o colpi di arma da fuoco. Ecco il mio 25 aprile si consuma c
    • aprile 2022 (1) 1 post
    • marzo 2022 (1) 1 post
    • febbraio 2022 (1) 1 post
    • dicembre 2021 (2) 2 post
    • novembre 2021 (1) 1 post
    • ottobre 2021 (2) 2 post
    • settembre 2021 (2) 2 post
    • luglio 2021 (1) 1 post
    • giugno 2021 (1) 1 post
    • maggio 2021 (2) 2 post
    • aprile 2021 (1) 1 post
    • marzo 2021 (1) 1 post
    • febbraio 2021 (1) 1 post
    • gennaio 2021 (1) 1 post
    • dicembre 2020 (1) 1 post
    • novembre 2020 (2) 2 post
    • ottobre 2020 (1) 1 post
    • settembre 2020 (2) 2 post
    • aprile 2020 (1) 1 post
    • febbraio 2020 (1) 1 post
    • gennaio 2020 (1) 1 post
    • dicembre 2019 (2) 2 post
    • novembre 2019 (2) 2 post
    • ottobre 2019 (1) 1 post
    • settembre 2019 (2) 2 post
    • agosto 2019 (1) 1 post
    • luglio 2019 (1) 1 post
    • maggio 2019 (5) 5 post
    • marzo 2019 (2) 2 post
    • febbraio 2019 (2) 2 post
    • gennaio 2019 (2) 2 post
    • novembre 2018 (2) 2 post
    • settembre 2018 (2) 2 post
    • agosto 2018 (1) 1 post
    • giugno 2018 (1) 1 post
    • maggio 2018 (2) 2 post
    • marzo 2018 (1) 1 post
    • febbraio 2018 (1) 1 post
    • gennaio 2018 (1) 1 post
    • dicembre 2017 (2) 2 post
    • novembre 2017 (1) 1 post
    • ottobre 2017 (2) 2 post
    • settembre 2017 (2) 2 post
    • agosto 2017 (1) 1 post
    • luglio 2017 (2) 2 post
    • giugno 2017 (2) 2 post
    • maggio 2017 (1) 1 post
    • aprile 2017 (1) 1 post
    • marzo 2017 (1) 1 post
    • febbraio 2017 (2) 2 post

    Il maestro di Lunana

    Il filo nascosto del Male

    Ora vai, goccia bellissima

    Un anno senza Kim Ki-duk

    Chi bruciamo oggi?

    Le visioni di Nelly

    Il carcere che non c'è

    La scelta di Chiara

    L'isolamento e il nulla

    Sorprendente Romania

    © Copyright

    Hit counter

    Tel. 123-456-7890  I  Fax: 123-456-7890  I  info@mysite.com

    © 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

    • Facebook App Icon
    • Twitter App Icon
    • Google+ App Icon
    • Instagram App Icon
    • LinkedIn App Icon
    RSS Feed