top of page

Nella terra dei Naga

  • Immagine del redattore: Maria Antonietta Nardone
    Maria Antonietta Nardone
  • 8 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Un altro viaggio memorabile è stato quello in Nagaland e Orissa nel dicembre 2014.

A Kisama, in Nagaland, si tiene l’Hornbill Festival 2014. Il 2 dicembre c’è in programma il North east cultural day con danze e canti di rappresentanti di tutti gli stati del Nord est: Nagaland, Assam, Arunachal Pradesh, Mizoram, Manipur, Megalaya. Danze e canti si svolgono nella grande arena di Kisama.

Le danze rappresentano i combattimenti tra uomini, la coltivazione dei campi, il raccolto oppure l’incontro tra lo sposo e la sposa.

A Kigwema, invece, assisto a tutta la cerimonia del trasporto del monolite che viene trainato per le strade della collina, con corde e liane, da centinaia di uomini che indossano i vestiti tradizionali e il grande copricapo a coda di pavone.

L’enorme pietra sta a significare la fondazione di un monastero che sorge lì vicino e a celebrare i 25 anni della sua fondazione. La prossima cerimonia ci sarà tra dieci anni. Forte è la sensazione di partecipare a qualcosa di unico.


(Nagaland e Orissa – India, dicembre 2014)




(Kisama, Hornbill Festival 2014 – Nagaland – India, dicembre 2014)




(Kigwema – Nagaland – India, dicembre 2014)




(Kisama, Hornbill Festival 2014 – Nagaland – India, dicembre 2014)



(Kisama, Hornbill Festival 2014 – Nagaland – India, dicembre 2014)




(Kisama, Hornbill Festival 2014 – Nagaland – India, dicembre 2014)




(Kisama, Hornbill Festival 2014 – Nagaland – India, dicembre 2014)




(Kigwema – Nagaland – India, dicembre 2014)




Maria Antonietta Nardone © Tutti i diritti riservati

Comments


© Copyright

Hit counter

Tel. 123-456-7890  I  Fax: 123-456-7890  I  info@mysite.com

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

  • Facebook App Icon
  • Twitter App Icon
  • Google+ App Icon
  • Instagram App Icon
  • LinkedIn App Icon
RSS Feed
bottom of page